ROCCHE DEI MANZONI, ALTA LANGA METODO CLASSICO “VALENTINO” RISERVA ELENA 2010
Dalle Langhe piemontesi non solo Baroli, Barbareschi e grandissimi rossi: scoprite con noi questa elegante bollicina.
MASSERIA FRATTASI, FALANGHINA “BONEA” 2015
Essenza stessa della viticoltura montana della Campania, la Falanghina di Bonea proviene da vigne secolari, da cui trae tutta la sua complessità.
TORNATORE, ETNA ROSSO 2014
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sono le uve regine dell’Etna e, in questo vino, incantano per spiccata eleganza dalla decisa personalità.
LOGONOVO, LOGONOVO CINQUEPER Nel cuore di Montalcino Marco Keller fa una scelta coraggiosa: non produrre Brunello, ma un vino, il Cinqueper, che nasce dal mosaico dei suoi vigneti e dal blend di cinque differenti uve: Sangiovese, Sagrantino, Merlot, Petit Verdot, Shyra.
* Assaggiate la sua scommessa parlandone direttamente con lui; Marco sarà infatti presente per raccontarvi al meglio l’anima del suo vino.*
FORTETO DELLA LUJA, LOAZZOLO DOC MOSCATO PASSITO 2007
Le uve raccolte tardivamente, sono frutto di una serie continua di selezioni che si protraggono fino al mese di dicembre. Il risultato è un vino dorato che seduce con la sua sensualità e le sue nuance di frutta secca e miele e cioccolato bianco.